Siamo sempre in movimento
Domenica 21 maggio un percorso di 8 km A/R per scoprire i percorsi della Strada della Biodiversità di San Bartolomeo. Scopri di più!
Quest’anno per motivi organizzativi abbiamo deciso di aprire la fattoria in unica data Domenica 14 maggio, in occasione della “Festa
Con grande dispiacere, abbiamo deciso di chiudere definitivamente il servizio di consegne a domicilio a partire dal mese di Maggio 2023.
Siete amanti della piadina? Non perdetevi la ricetta di Claudia Canossini per la piadina colorata alla rapa rossa!
19 giugno: una serata alla scoperta della biodiversità del grano in compagnia dell’attore e agricoltore Andrea Libero Gherpelli.
Claudia Canossini ci propone la sua ricetta per una Galette salata con zucchine e cipolla, con impasto realizzato con la nostra Farina Bio di tipo 2.
Cosa sono i Grani antichi? Giovanni, fondatore di Collina, ci racconta proprietà e caratteristiche.
Rivedi la conferenza con Fabio Brescacin, Presidente di EcorNaturasì e Barbara Nappini, Presidente di Slow Food Italia!
Fresco, originale, colorato: il risotto fragole e lambrusco è il primo piatto perfetto per sorprendere i tuoi ospiti in una serata primaverile!
Con l’arrivo della bella stagione il gelato torna protagonista delle nostre giornate. Ecco la ricetta per un gustosissimo gelato home made!
Buonissima e semplice da cucinare, la bietola colorata è un ortaggio che si presta benissimo per preparazioni d’impatto. Scopri la ricetta!
Sweet Vanilla ci propone la sua ricetta per un primo piatto gustososissimo con pesto verde di bietola. Scopri la ricetta!
Ideali come aperitivo, anche accompagnate ad una maionese veg, le chips di cavolo nero sono uno snack salutare (e davvero buonissimo!).
Saporita, nutriente e facilissima da preparare, la zuppa di cavolo nero e ceci è il piatto perfetto per queste giornate invernali!
Sweet Vanilla ci propone una ricetta semplice e veloce per un contorno gustoso, ma leggero perfetto per la stagione autunnale!
Sweet Vanilla ci presenta la sua ricetta per un risotto goloso con la verdura protagonista di questa stagione: il finocchio.
Pietro ci spiega quali sono e come nascono i principali preparati biodinamici utilizzati in Collina.
Giovedì 23 settembre un corso per imparare a fare i Cappelletti come li facevano le nostre nonne!
Vi aspettiamo Giovedì 26 agosto alle 21:00 per un reading musicale sul mangiare e sul bere con Pierluigi Tedeschi e Giulio Vetrone.
Lunedì 5 luglio alle 20:00 un corso per imparare a realizzare uno dei piatti più famosi della tradizione reggiana: l’Erbazzone.
Continuano anche ad Agosto le serate di cinema all aperto in Collaborazione con Reggio Film Festival. Tutti i venerdì ingresso
Giovedì 23 luglio ore 20.00 sotto le stelle in via C. Teggi, 38 Apericena con degustazione prodotti aziendali. Prenotazione obbligatoria
Presso la Collina si cammina e si corre con Marco Gorini e CUS!!! Dal 22 giugno il Lunedì ed il
Degustazione dei 5 vini La Collina con Enea Burani. Giovedì 18 giugno ore 20.30 sotto le stelle in via C.
Yoga La Collina con Energie aps. Tutti i mercoledì dal 17 giugno al mattino dalle 9.30 alle 10.40 al pomeriggio
Ripartiamo!!! Con il mese di giugno riprende presso l’azienda agricola La Collina di RE il 1° corso di Erboristeria applicata
Visita degli spazi presso l’azienda Agricola La Collina, via Carlo Teggi 42, Codemondo Reggio Emilia. Martedì 9 giugno dalle ore
Care famiglie, in risposta alle tante richieste che ci stanno arrivando vi comunichiamo che entro qualche giorno avremo la conferma