Siamo sempre in movimento

RINVIATA A SETTEMBRE – 2° MAGNALONGA della Biodiversità

Domenica 21 maggio un percorso di 8 km A/R per scoprire i percorsi della Strada della Biodiversità di San Bartolomeo. Scopri di più!

Domenica 28 Maggio 2023 “Fattorie Aperte” Scuola Steineriana

Quest’anno per motivi organizzativi abbiamo deciso di aprire la fattoria in unica data Domenica 14 maggio, in occasione della “Festa

Chiusura del servizio Spesa a Domicilio

Con grande dispiacere, abbiamo deciso di chiudere definitivamente il servizio di consegne a domicilio a partire dal mese di Maggio 2023.

Piadina alla rapa rossa: la ricetta di Sweet Vanilla

Siete amanti della piadina? Non perdetevi la ricetta di Claudia Canossini per la piadina colorata alla rapa rossa!

A piccoli passi alla scoperta dei grani antichi con l’attore Andrea Gherpelli

19 giugno: una serata alla scoperta della biodiversità del grano in compagnia dell’attore e agricoltore Andrea Libero Gherpelli.

Galette zucchine e cipolla: la ricetta di Sweet Vanilla

Claudia Canossini ci propone la sua ricetta per una Galette salata con zucchine e cipolla, con impasto realizzato con la nostra Farina Bio di tipo 2.

Alla scoperta dei Grani Antichi con Giovanni, fondatore di Collina

Cosa sono i Grani antichi? Giovanni, fondatore di Collina, ci racconta proprietà e caratteristiche.

Agricoltura e sostenibilità: rivedi la conferenza con Fabio Brescacin e Barbara Nappini

Rivedi la conferenza con Fabio Brescacin, Presidente di EcorNaturasì e Barbara Nappini, Presidente di Slow Food Italia!

Corso di cucina “Piadine gourmet dall’orto”

La Collina ti aspetta Lunedì 6 giugno alle 19:30 al corso Piadine Gourmet dall'orto guidato da Claudia Canossini, creatrice del

Risotto Fragole e Lambrusco con Salsa al basilico: la ricetta di Sweet Vanilla

Fresco, originale, colorato: il risotto fragole e lambrusco è il primo piatto perfetto per sorprendere i tuoi ospiti in una serata primaverile!

Gelato yogurt e fragole: la ricetta di Sweet Vanilla

Con l’arrivo della bella stagione il gelato torna protagonista delle nostre giornate. Ecco la ricetta per un gustosissimo gelato home made!

“AGRICOLTURA e SOSTENIBILITÀ”: a piccoli passi alla scoperta di pratiche agricole sostenibili

A piccoli passi...alla scoperta di pratiche agricole sostenibili e amiche dell'ambiente: Domenica 22 maggio, Giornata mondiale della Biodiversità, La Collina

Lunedì 30 Maggio: “Tutti in cucina” con la Gastronomia Naturasì a La Collina

La Collina vi aspetta Lunedì 30 maggio per "Tutti in cucina", un'occasione unica per scoprire i segreti dietro la nostra

Lunedì 23 Maggio: “Tutti in cucina” con la Gastronomia Naturasì a La Collina

La Collina vi aspetta Lunedì 23 maggio per "Tutti in cucina", un'occasione unica per scoprire i segreti dietro la nostra

Domenica 15 maggio: Fattorie aperte

Coop La Collina vi aspetta Domenica 15 maggio all'iniziativa Fattorie Aperte: una giornata per ritrovarsi tutti insieme, bambini e adulti, nella nostra

Teen in cucina a km 0: corso di cucina per ragazzi dagli 11 ai 15 anni

La Collina presenta Teen in cucina a Km 0, il nuovo corso di cucina per ragazzi dagli 11 a 15

Fagottini filanti di bietole e patate: la ricetta di Sweet Vanilla

Buonissima e semplice da cucinare, la bietola colorata è un ortaggio che si presta benissimo per preparazioni d’impatto. Scopri la ricetta!

Rotolo al pesto verde: la ricetta di Sweet Vanilla

Sweet Vanilla ci propone la sua ricetta per un primo piatto gustososissimo con pesto verde di bietola. Scopri la ricetta!

Rural Social ACT V Seminario

1 Aprile 2022 Ore 9:30 Sala Conferenze Confcooperative Via Largo Marco Gerra 1 Emilia Romagna e Caporalato: caratteristiche, dimensioni e

Consumo del Suolo e diritti acquisiti

sabato 19 marzo ore 10:00 Salone del centro pastorale sacro cuore di Gesù, Baragalla via Gilberto Baroni 1 Reggio Emilia

La Buona Notizia

La Buona Notizia Anche il 2021 è stato un anno impegnativo su tanti fronti, ma è stato anche un anno

Spesa Sospesa Dona con Dora

212 Spese donate Da poco più di un anno abbiamo aperto sul nostro sito E-commerce la possibilità, per i nostri

Erboristeria Applicata

  Le Piante della Salute 2022 CI SI ESERCITA….. Appuntamenti mensili: 31 Gennaio ore 18:30/20:00 Cipresso Frutti 14 Febbraio ore

RETE BIO!! Una rete di sostegno fra piccole aziende biologiche

OLTRE 30 AZIENDE BIOLOGICHE CHE LAVORANO INSIEME dal 2006   RETE BIO è il nostro sostegno e sigillo di Garanzia,

Chips di cavolo nero: la ricetta di Sweet Vanilla

Ideali come aperitivo, anche accompagnate ad una maionese veg, le chips di cavolo nero sono uno snack salutare (e davvero buonissimo!).

Zuppa di cavolo nero e ceci: la ricetta di Sweet Vanilla

Saporita, nutriente e facilissima da preparare, la zuppa di cavolo nero e ceci è il piatto perfetto per queste giornate invernali!

Finocchi gratinati: la ricetta di Sweet Vanilla

Sweet Vanilla ci propone una ricetta semplice e veloce per un contorno gustoso, ma leggero perfetto per la stagione autunnale!

Risotto ai finocchi: la ricetta di Sweet Vanilla

Sweet Vanilla ci presenta la sua ricetta per un risotto goloso con la verdura protagonista di questa stagione: il finocchio.

Conserve d’autunno: impariamo i metodi di conservazione delle marmellate!

La Collina presenta “Conserve d'autunno“, il nuovo corso di cucina per imparare a fare squisite ricette con frutta e verdura

“Curare il nostro cibo per curare la vita”: rivivi la conferenza con Franco Berrino

Con l’evento “Dalla Terra al Cibo” di domenica 5 settembre si è conclusa la rassega delle attività culturali estive e

كيفية استخراج المادة 500و501 في الفلاحة الحيوية

الزراعة الحيوية و احليوية الحديث هو التطور الطبيعي للالديناميكا الأحيائية، التي أنشئت في عام 1924 من قبل المسلمات رودولف شتاينر.

Agricoltura Biodinamica: i preparati 501 e 500

Pietro ci spiega quali sono e come nascono i principali preparati biodinamici utilizzati in Collina.

Save the caplét: impara a fare i cappelletti proprio come li facevano le nonne!

Giovedì 23 settembre un corso per imparare a fare i Cappelletti come li facevano le nostre nonne!

ANTENNE di Esapodi e Foreste, evento spettacolo 17 Settembre

Venerdì 17 Settembre  Ore 21 presso il cortile di Cooperativa Agricola Biodinamica La Collina Il Collettivo Strolgatori, in Collaborazione con

Dalla Terra al Cibo..a piccoli passi: una giornata alla scoperta del cibo a km 0

La Cooperativa Agricola Biodinamica La Collina vi aspetta Domenica 5 settembre all'evento Dalla Terra al Cibo... a piccoli passi Una giornata

Cena degustazione + Reading musicale “BUONO DA MANGIARE, BUONO DA MORIRE!”

Vi aspettiamo Giovedì 26 agosto alle 21:00 per un reading musicale sul mangiare e sul bere con Pierluigi Tedeschi e Giulio Vetrone.

La Raccolta dell’Uva e le Api

Per chi vuole vivere l'esperienza della campagna direttamente: Sulla Strada della Biodiversità: La Collina, Api Libere, BioGold, e Antico Podere

Save the scarpasòun: un corso per imparare a fare l’erbazzone

Lunedì 5 luglio alle 20:00 un corso per imparare a realizzare uno dei piatti più famosi della tradizione reggiana: l’Erbazzone.

ESTATE in COLLINA “eventi 2021”

ESTATE in COLLINA  "eventi 2021" Tutta Estate siamo aperti 3 sere a settimana dalle 19 alle 24 (chiusura di ferragosto

Fattorie Aperte 2021

Fattorie Aperte 23/30 maggio, e 6 giugno Su richiesta della Regione Emilia Romagna abbiamo deciso di aderire a questa meravigliosa

Educazione e Natura

Educazione e Natura In questo anno speciale in cui la Natura ha scelto di riequilibrarsi con il genere umano, utilizzandoci

La Buona Notizia

La Buona Notizia Il 2020 è stato un anno impegnativo su tanti fronti, ma è stato anche un anno di

BRUTTA? non si BUTTA!

BRUTTA? non si BUTTA! è un progetto partito nel 2017 con la nascita presso Cooperativa Agricola la Collina dell’iniziativa  Orti

………. E POI ? il futuro della produzione e del consumo biologico e biodinamico

......... E Poi?   #Biologico e #biodinamico sono alleati dello #svilupposostenibile Se il cibo è un #vaccino -a maggior ragione

Reggio film festival 2020

Comincia il Reggio film festival! Tutto streaming naturalmente visto il periodo. Basta andare sul sito www.reggiofilmfestival.it cliccare programma e vedere ciò che

Corsi di Circo Dinamico

Siccome siamo dinamici… non stiamo mai fermi! Ed eccoci qui con un nuovo progetto: corsi di circo per adulti e

Yoga in Collina sessione invernale

Yoga in Collina sessione invernale con Energie Centro Yoga APS Insegnante Federica Belli Open Day: Martedi 15 Settembre ore 18:00

In Tel Fade

ULTIMA SERATA DI CINEMA SOTTO LE STELLE Venerdì 11 settembre alle 21 alla Collina via Teggi 38 - Codemondo -

Rimani Motivato!

Giovedì 10 settembre... ultima sera di IMPROVVISAZIONE TEATRALE. La compagnia "Gli Improglioni" presenta: RIMANI MOTIVATO! Se vuoi cenare con i

Yoga in Collina

Mercoledì 9 settembre ultima sera di YOGA ALL’APERTO Sarà presentato anche il programma Yoga invernale che si terrà sempre in

Piccole improvvisazioni teatrali a tema

Torna Mauro inceri e la compagnia “gli improglioni” giovedì 3 settembre alle 21:30. Prenota se vuoi cenare con i nostri

Reggio Film Family

La Collina e Reggio Film Festival sono felici di invitarvi venerdì 4 settembre all'evento REGGIO FILM FAMILY, una serata di

Mauro Incerti e la compagnia “Gli imbroglioni”

Giovedì 27 agosto torna Mauro Incerti e la compagnia “Gli imbroglioni”. Vieni a farti due risate al fresco dell'estate, prenotati

Cinema in Collina: proiezione di cortometraggi internazionali e documentari

Continua la rassegna Cinema in Collina. Venerdì 28 agosto alle 21.30 l'appuntamento è con una selezione speciale di corti, tra

Cinema in Collina: “In questo mondo” di Anna Kauber

Venerdì 21 agosto alle ore 21.00 continua il Cinema in Collina con la proiezione del film "In questo mondo" di

Papini e Fontana – serata Jazz

Giovedì 20 agosto ore 21.00 Presso la nostra Azienda Agricola presentiamo "Papini e Fontana" (piano e chitarra) per una serata

Il Cammino di Santiago

Giovedì 6 Agosto ore 21:00 Presso la nostra Azienda presentiamo Una proposta di viaggio unica: le ultime 5 tappe del

Concerto jazz

Mercoledì 5 agosto in Jazz Letture ad alta voce da "Lasciar Suonare una Farfalla" di Serena Corsi (ed.Abao aqu), sulle

Cinema anche ad Agosto

Continuano anche ad Agosto le serate di cinema all aperto in Collaborazione con Reggio Film Festival. Tutti i venerdì ingresso

Notte Divino

Giovedì 23 luglio ore 20.00 sotto le stelle in via C. Teggi, 38 Apericena con degustazione prodotti aziendali. Prenotazione obbligatoria

Meditazioni Sonore

IL SUONO DELL'INDIA Concerto di flauto bāṅsurī La musica indiana, profonda e meditativa, è legata alla sacralità dell’induismo e alle

Sulle strade del Blues

Sulle strade del Blues Viaggio nella musica del diavolo Domenica 5 Luglio ore 21.30 Nel piazzale antistante la Serra ottima

Teatro d’improvvisazione Mauro

MAURO INCERTI e la compagnia “gli improglioni” presentano: Piccole improvvisazioni teatrali a tema Nelle serate di Giovedì: 9 Luglio 30

Notti Divino

Notti Divino Giovedì 2 Luglio: Vinificatori amatoriali raccontano le loro esperienze Dalle 20:30 presentazione a cura di "Azienda Agricola Giovanardi”

Dalla Scultura alla Land Art

Esposizione e scultura Live due giorni, Sabato 4 e domenica 5 luglio L'iniziativa inizierà sabato 4 alle 19:00 Alle 20

Notte dei Nocini

La Notte dei Nocini Porta un recipiente in vetro che che possa contenere i litri di prodotto finito. Porta l'alcol

Cinema in Collina

Il Reggio Film Festival insieme al La Collina organizza per quest'estate una rassegna dei migliori cortometraggi delle scorse edizioni del

La collina camminata e corsa con CUS

Presso la Collina si cammina e si corre con Marco Gorini e CUS!!! Dal 22 giugno il Lunedì ed il

Notte Divino

Degustazione dei 5 vini La Collina con Enea Burani. Giovedì 18 giugno ore 20.30 sotto le stelle in via C.

Yoga in Collina con Federica Belli

Yoga La Collina con Energie aps. Tutti i mercoledì dal 17 giugno al mattino dalle 9.30 alle 10.40 al pomeriggio

La Collina Erborista – Corso di erboristeria applicata

Ripartiamo!!! Con il mese di giugno riprende presso l’azienda agricola La Collina di RE il 1° corso di Erboristeria applicata

Riunione informativa Campi gioco La Collina delle “e”

Visita degli spazi presso l’azienda Agricola La Collina, via Carlo Teggi 42, Codemondo Reggio Emilia. Martedì 9 giugno dalle ore

Campo giochi La Collina delle “e”

Care famiglie, in risposta alle tante richieste che ci stanno arrivando vi comunichiamo che entro qualche giorno avremo la conferma

Iscriviti alla Newsletter