Buonissima e semplice da cucinare, la bietola colorata è un ortaggio che si presta benissimo per preparazioni d’impatto grazie ai suoi colori carichi e vivaci. Claudia Canossini, creatrice del blog di ricette e cucina Sweet Vanilla, ci propone la sua ricetta per secondo piatto davvero squisito: i fagottini filanti di bietole e patate.
Ingredienti
– 8 foglie grandi di bietola colorata
– 2 patate medie
– 1 cipollotto
– 60 g di Parmigiano Reggiano
– 1 uovo
– 2 cucchiai di olio EVO
– Sale
– Pepe
– Noce moscata
– Provolone dolce (o formaggio non troppo stagionato)
Procedimento
- Lessare le patate. Schiacciarle e unire 1 uovo, il Parmigiano grattugiato, sale, pepe e no è moscata.
- Lessare per qualche minuto le bietole (devono solo ammorbidirsi) e raffreddarle in una ciotola con acqua e ghiaccio.
- Togliere le coste e tagliarle a pezzi. Farle stufare in una padella con olio e cipollotto; salare.
- Tagliare il provolone a bastoncini di circa 5 cm e avvolgerli con il pesto di patate, creando 8 “polpette” allungate.
- Avvolgerle con le foglie di bietola.
- Cuocere i fagottini nella padella con le coste di bietola per circa 10 minuti.
Progetto realizzato in ambito della Misura 3.2.01 – PSR 2014-2020 Fondo Europeo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali.
