
A La Collina abbiamo 5000 m² di terreno coltivati con il cavolo nero, conosciuto anche cavolo palmizio.
Il trapianto di questo ortaggio avviene in piena estate, tra metà luglio e metà agosto.
Molto utilizzato in cucina (soprattutto in quella toscana, ma non solo!) il cavolo nero ha ottime proprietà nutrizionali: è ricco di vitamine A, C ed E, dall’attività antiossidante, ma è anche una fonte di vitamine del gruppo B e di acido folico.




Il cavolo nero è una pianta molto rustica, che necessita di un terreno ben concimato con letame maturo.
La coltivazione del cavolo nero con metodo biologico e biodinamico inizia prima del trapianto, con la lavorazione accurata del terreno, attraverso rotazione delle colture e sovesci ripetuti.
Il terreno ricco di limo e sostanza organica dei nostri campi conferisce al nostro cavolo sapore e proprietà nutrienti eccellenti. Con l’utilizzo del preparato 501 (a base di silicio) stimoliamo la resistenza e le autodifese della pianta, migliorando il processo di maturazione a favore della qualità e del sapore.




La raccolta del cavolo nero inizia già a settembre e continua per tutta la stagione autunnale e invernale.
Il nostro cavolo viene raccolto interamente a mano: si raccolgono prima le foglie esterne più grandi, in attesa che le foglie più piccole crescano.
La Collina vende cavolo nero fresco e pesto di cavolo nero in vasetti nei mercati cittadini della provincia di Reggio Emilia e nei negozi NaturaSì di Reggio Emilia, Parma, Modena e Bologna.
Negli ultimi anni è aumentata molto la richiesta di questo ortaggio, sempre più utilizzato in cucina nelle zuppe invernali o come pesto per condire la pasta.
a proposito del cavolo nero
il cavolo nero in cucina
Chips di cavolo nero: la ricetta di Sweet Vanilla
Ideali come aperitivo, anche accompagnate ad una maionese veg, le chips di cavolo nero sono uno snack salutare (e davvero buonissimo!).
Zuppa di cavolo nero e ceci: la ricetta di Sweet Vanilla
Saporita, nutriente e facilissima da preparare, la zuppa di cavolo nero e ceci è il piatto perfetto per queste giornate invernali!
dove trovare i nostri prodotti

La Collina – Supermercato BIO NaturaSì
Presso l’Azienda Agricola La Collina, Via C. Teggi 38, Reggio Emilia.
Dal 2016 NaturaSì è presente all’interno della Collina con un’ampia offerta di alimenti di produzione dell’azienda, a cui si aggiunge il meglio dell’assortimento NaturaSì proveniente da filiere controllate e parte dell’Ecosistema NaturaSì.
ORARI
Lunedì – Giovedì 9:00 – 13:00 / 15:30 – 19:30
Venerdì e sabato 9:00- 19:30 (orario continuato)
Progetto realizzato in ambito della Misura 3.2.01 – PSR 2014-2020 Fondo Europeo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali.
