Ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 “Regolamento generale sulla protezione dei dati” recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali, la scrivente LA COLLINA SOC. COOP. AGR. in qualità di Titolare del trattamento La informa che i dati da Lei forniti nonché i dati personali e particolari del minore formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa richiamata.
In relazione ai suddetti trattamenti fornisce inoltre le seguenti informazioni:
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è la scrivente LA COLLINA SOC. COOP. AGRICOLA nella persona del Suo Legale Rappresentante, con sede a Codemondo- Reggio Emilia (RE), Via C. Teggi n. 38, con recapito mail info@cooplacollina.it, pec cooplacollina@registerpec.it tel. 0522/306478 e fax: 0522/381135
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
- ISCRIZIONE AL CAMPO ESTIVO, che si concretizza nella compilazione e sottoscrizione del modulo di iscrizione. I dati personali del minore vengono altresì raccolti per gestire nel miglior modo l’inserimento del/della ragazzo/a al campo estivo e per organizzare le attività nelle quali lo/a stesso/a verrà inserito (sia interne che esterne: es. uscite programmate, visite guidate) ed essere in grado di rintracciare il genitore in caso di necessità.
Base giuridica del trattamento: il trattamento dei dati raccolti è giustificato dal contratto instaurato mediante la sottoscrizione del modulo di iscrizione. I dati vengono acquisiti direttamente dai familiari (o da chi lo rappresenta).
Destinatari dei dati: i dati raccolti in relazione alla finalità indicata potranno essere comunicati: in qualità di incaricati, ai membri degli organi societari della cooperativa e personale amministrativo del titolare; Enti pubblici che abbiano titolo per richiedere l’invio di dati o informazioni (Comuni, Ausl, servizi sociali, limitatamente ai dati indispensabili); società, aziende, imprese ed altri soggetti pubblici o privati per tirocini formativi; personale medico, paramedico o amministrativo di strutture sanitarie impiegato in attività di controllo, di prevenzione o assistenza; compagnie di assicurazione, periti o altri soggetti coinvolti nella definizione di pratiche di rimborso a seguito di infortuni; in qualità di responsabili esterni, a istituti bancari, studi professionali di legali o commercialisti, ad imprese di assicurazione a consulenti informatici/amministratori di sistema.
Non è prevista diffusione dei dati.
Durata del trattamento: i dati raccolti in relazione alle predette finalità verranno conservati per il tempo necessario all’espletamento delle attività riferibili alle predette finalità, ovvero per il maggior termine relativo alla prescrizione ordinaria dei relativi diritti.
Mancata comunicazione dei dati: il conferimento dei dati è necessario per l’instaurazione del rapporto con la scrivente. La mancata comunicazione da parte dell’interessato comporta l’impossibilità di dare esecuzione al rapporto determinando l’impossibilità di adempiere correttamente ai fini stessi.
Trasferimento dei dati all’estero: i dati raccolti in relazione alla predetta finalità non sono trasferiti in paesi non appartenenti all’UE.
Processi decisionali automatizzati: i dati raccolti in relazione alla predetta finalità non sono soggetti a processi decisionali automatizzati (compresa la profilazione).
- ADEMPIMENTO OBBLIGHI DI LEGGE, che ad esempio si concretizza in: obblighi amministrativi e contabili, obblighi fiscali, obblighi in materia assicurativa oltre alla tutela dei diritti in sede giudiziaria.
Base giuridica del trattamento: il trattamento dei dati raccolti è giustificato dall’adempimento di obblighi di legge in capo al Titolare.
Destinatari dei dati: i dati raccolti in relazione alla finalità indicata potranno essere comunicati: in qualità di incaricati, ai membri degli organi societari e personale amministrativo del titolare o di altri enti ecclesiastici; In qualità di responsabili esterni, a studi professionali di legali, commercialisti e consulenti del lavoro ad imprese di assicurazione a consulenti informatici/amministratori di sistema.
Non è prevista diffusione dei dati
Durata del trattamento: i dati raccolti in relazione alla predetta finalità verranno conservati per il tempo previsto dalla normativa che impone il trattamento o per il maggior termine relativo alla prescrizione ordinaria dei relativi diritti.
Trasferimento dei dati all’estero: i dati raccolti in relazione alla predetta finalità non sono trasferiti in paesi non appartenenti all’UE.
Processi decisionali automatizzati: i dati raccolti in relazione alla predetta finalità non sono soggetti a processi decisionali automatizzati (compresa la profilazione)
- FINALITA’ CONNESSE ALL’ESPLETAMENTO DI ALTRE ATTIVITA’ PER LE QUALI IL CONFERIMENTO DEI
DATI RICHIEDE IL CONSENSO DELL’INTERESSATO
C/1Trattamento di categorie particolari di dati personali di cui all’art. 9 del Regolamento UE 976/2016 e, in particolare: dati relativi allo stato di salute (allergie, intolleranze, disturbi ecc) per l’attività di refezione, per il sostegno ai ragazzi disabili, per la verifica sulla regolarità delle vaccinazioni, per la partecipazione ad attività ricreative, a quelle motorie e sportive, alle visite guidate e alle gite;
C/2 Ripresa e diffusione di immagini e/o video del minore
Si fa inoltre presente che durante la partecipazione al campo estivo, i minori potranno essere ritratti in foto e/o video durante lo svolgimento di attività organizzate dalla Scrivente quali gite, partecipazioni ad attività ricreative e foto delle iniziative. Dette immagini o riprese potranno essere pubblicate su sito internet della Scrivente, sui quotidiani on line e locali, sulle reti TV nazionali e locali, sulle pagine social della Scrivente, conservate nell’archivio storico e inviate all’indirizzo mail di seguito fornito previo Suo espresso consenso.
C/3 Conservazione elenco partecipanti al Campo Estivo per comunicazioni organizzative / attività promozionali: che ad esempio si concretizza nella creazione e utilizzazione di una banca dati contenente riferimenti anagrafici e di contatto dei partecipanti al Campo Estivo e dei loro referenti. I dati personali (es. indirizzo di posta elettronica, nome e cognome, indirizzo, codice fiscale, n. tel ecc..) saranno utilizzati, esclusivamente previo esplicito consenso, per l’invio, tramite mail, sms, programmi come WhatsApp o altri mezzi di comunicazione similari, quali newsletter, di comunicazioni organizzative relative alle attività svolte dalla Scrivente.
Base giuridica del trattamento: il trattamento dei dati raccolti è giustificato dal consenso dell’interessato.
Il Trattamento, dunque, verrà effettuato solo a seguito della ricezione del consenso esplicito al trattamento che sarà comunicato mediante la modalità sotto proposta.
Destinatari dei dati: i dati raccolti in relazione alla finalità indicata potranno essere comunicati: in qualità di incaricati, ai membri degli organi societari e personale amministrativo del titolare; in qualità di responsabili esterni, a consulenti informatici/amministratori di sistema. Non è prevista diffusione dei dati.
Durata del trattamento: i dati raccolti in relazione alla predetta finalità verranno conservati per il tempo necessario all’espletamento delle finalità anche non istituzionali sopra descritte e, comunque non oltre la revoca del consenso da parte dell’interessato.
Trasferimento dei dati all’estero: i dati raccolti in relazione alla predetta finalità non sono trasferiti in paesi non appartenenti all’UE.
Processi decisionali automatizzati: i dati raccolti in relazione alla predetta finalità non sono soggetti a processi decisionali automatizzati (compresa la profilazione)
Con riferimento ai punti A, B e C della presente informativa, il Titolare del Trattamento indica altresì le seguenti:
Categoria dei dati trattati: dati personali identificativi (nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, cf.) e dati particolari di cui al punto c1) degli iscritti e i dati personali identificativi (nome, cognome, n. tel. indirizzo mail
Modalità del trattamento: il trattamento dei dati per le finalità sopra esposte avviene tramite supporto elettronico, informatico o cartaceo nel rispetto delle regole di riservatezza e sicurezza previste dalle normative sopra richiamate e da altre normative ad esse conseguenti.
Diritti dell’interessato: ai sensi del Reg. UE 2016/679 ed in relazione alla finalità di cui al punto c) della presente informativa, l’interessato nei confronti del titolare ha diritto di: accedere ai suoi dati personali (art.15), ottenerne la rettifica (art. 16), richiederne la limitazione del trattamento (art. 18), la portabilità (art. 20), non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione (art. 22) e di proporre reclamo all’Autorità Garante ai sensi dell’art. 13 parag. 2 lett. d) del suddetto regolamento. Ai sensi dell’art. 17 del Reg. UE 2016/679 ed in relazione alla suddetta finalità, l’interessato ha altresì il diritto di richiedere la cancellazione dei dati che lo riguardano.
Modalità di esercizio dei diritti e revoca del consenso: L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti ed e facoltativamente di richiedere la revoca del consenso espresso al trattamento, conformemente a quanto previsto dagli artt. 7 e 12 del Regolamento UE 2016/679, inviando un’istanza da inoltrare al Titolare a mezzo:
– una raccomandata a/r a: La Collina Soc. Coop., Via C. teggi n. 38, 42123 Codemondo – Reggio Emilia (RE)
– mail all’indirizzo: info@cooplacollina.it; pec: cooplacollina@registerpec.it