
A La Collina, attualmente, abbiamo 5 ettari di vigneto, dei quali 4 coltivati a uve Lambrusco – Grasparossa, Salamino, Maestri e Malbo gentile – e un ettaro coltivato a uva Malvasia di Candia Aromatica.
Nei nostri terreni sono presenti due tipologie di allevamento: il GDC o Doppia cortina e la spalliera semplice.
Il periodo adatto per l’impianto dei vigneti è quello del riposo vegetativo, tra l’autunno e la fine dell’inverno, evitando i periodi di gelate.
Le piantine di vite, chiamate “barbatelle”, vengono innestate e presentano un fusticino con due gemme. Prima del trapianto, alle barbatelle viene fatto il Bagno Radici come da pratica Biodinamica.




La coltivazione di un vigneto con metodo biologico inizia già prima dell’impianto. Infatti occorre preparare bene il terreno con sovesci ripetuti e letame ben compostato (matùr!).
Anche durante la gestione del vigneto in produzione, tutti gli anni viene seminato sovescio in autunno a campi alterni per mantenere la fertilità del terreno per promuovere una crescita sana della vita e dell’uva.
La potatura del vigneto, ovviamente manuale, viene fatta nella prima parte della primavera e successivamente, in pieno periodo vegetativo, per diradare e portare alla luce i grappoli.
uva bianca e rossa



L’uva, a partire da quella a bacca bianca, inizia a maturare i primi giorni di settembre e la maturazione procede, a seconda delle varietà, fino ai primi di ottobre.
La vendemmia – assolutamente fatta a mano! – viene programmata a seconda del grado di maturazione dell’uva, quando il grado zuccherino raggiunge il valore ottimale per la produzione del vino. Per misurare il grado zuccherino dell’uva viene utilizzato un apposito strumento, chiamato Rifrattometro, che sfrutta il fenomeno della rifrazione della luce per calcolare la percentuale di zucchero presente nell’acino d’uva.
Tutta l’uva raccolta viene vinificata immediatamente dopo la vendemmia.
Il disciplinare Biodinamico vieta l’uso di lieviti selezionati per mantenere il vino il più naturale possibile.
a proposito dell'uva
acquista online il nostro vino
dove trovare i nostri prodotti

La Collina – Supermercato BIO NaturaSì
Presso l’Azienda Agricola La Collina, Via C. Teggi 38, Reggio Emilia.
Dal 2016 NaturaSì è presente all’interno della Collina con un’ampia offerta di alimenti di produzione dell’azienda, a cui si aggiunge il meglio dell’assortimento NaturaSì proveniente da filiere controllate e parte dell’Ecosistema NaturaSì.
ORARI
Lunedì – Giovedì 9:00 – 13:00 / 15:30 – 19:30
Venerdì e sabato 9:00- 19:30 (orario continuato)
Progetto realizzato in ambito della Misura 3.2.01 – PSR 2014-2020 Fondo Europeo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali.
