I percorsi

Land Art Natura

e-Land-Art-NAtura

Il percorso si sviluppa attraverso l’osservazione, la sperimentazione e l’attività ludico-espressiva; seguendo un approccio interdisciplinare accompagniamo i ragazzi a conoscere la Land Art, non solo come tecnica artistica ed espressiva contemporanea, ma anche come spazio educativo out-door capace di ricollocare l’uomo in un rapporto con il mondo naturale equilibrato e rispettoso.

Si esplorerà il legame tra uomo e ambiente, affrontandolo attraverso il tema delle stagioni, dei cicli di vita, delle risorse naturali e del rapporto tra tutti gli esseri viventi nell’ecosistema.

Land Art e Natura

La Fattoria gli animali

e-animali

I nostri percorsi, attività, giochi e laboratori presentano e fanno conoscere il fantastico mondo degli abitanti della fattoria biodinamica.

Vi accompagneremo a conoscere e osservare gli animali selvatici, scoprendone tracce e abitazioni nascoste, ma anche i nostri dolcissimi conigli, maialini, caprette, mucche e anatroccoli, osservandoli nel loro habitat.

Scoprirete i cibi di cui si nutrono e come vivono all’interno della nostra fattoria e avrete la possibilità di entrare in contatto con loro.

Gli animali della fattoria

Gli animali selvatici

La Fattoria le coltivazioni

e-coltivazioni

I nostri percorsi, attività, giochi e laboratori saranno lo strumento per conoscere le differenti coltivazioni, il ciclo della semina, del raccolto e le specificità del metodo biodinamico il tutto calibrato in base all’età dei partecipanti.

Osserverete le coltivazioni all’interno di un sistema biodinamico, che ha come principio ispiratore la stagionalità dei prodotti della terra e il lavoro dell’uomo.

L’azienda agricola verrà scoperta passeggiando per le grandi distese di ortaggi, osservandone i colori, annusandone i profumi e toccando con mano la consistenza della terra da cui tutto ha origine.

Le coltivazioni
biodinamiche

La vendemmia
dalla vite alla tavola

La Fattoria il cibo

e-cibo

Il cibo e l’acqua sono elementi fondamentali dell’alimentazione dell’uomo.

I nostri percorsi, attività, giochi e laboratori presentano e fanno conoscere l’interessante ciclo del grano, le differenti tipologie di grani e l’importanza di un’alimentazione sana e genuina. 

La fertilità del terreno e la sua vitalità, che trovano la massima espressione nei prodotti biodinamici, sono strettamente connesse al benessere degli esseri viventi e possono essere raccontate anche ai più giovani, sensibilizzandoli così ad un’alimentazione sana importante per la propria salute.

Il ciclo del grano

La frutta e la verdura

Come partecipare e iscriversi

icona_n1

Scopri i nostri percorsi

icona_n2

Compila il modulo d’iscrizione sottostante

icona_n3

Attendi e-mail di conferma iscrizione

icona_periodo-attività

Periodo di attività

La fattoria delle “e” propone visite didattiche nei mesi di APRILE, MAGGIO e GIUGNO. Per le scuole interessate alla vendemmia, La fattoria delle “e” è disponibile nei mesi di SETTEMBRE e inizio OTTOBRE.

icona_costi

Costi

  • Mezza giornata 8.30/9.00-12.30: € 8,00
  • Intera giornata 8.30/9.00-16.00: € 10,00

(Con merenda di frutta biodinamica offerta a metà mattinata in entrambe le alternative)

icona_iscrizioni

Iscrizioni