I percorsi

Land Art Natura

e-Land-Art-NAtura

Il percorso si sviluppa attraverso l’osservazione, la sperimentazione e l’attività ludico-espressiva; seguendo un approccio interdisciplinare accompagniamo i ragazzi a conoscere la Land Art, non solo come tecnica artistica ed espressiva contemporanea, ma anche come spazio educativo out-door capace di ricollocare l’uomo in un rapporto con il mondo naturale equilibrato e rispettoso.

Si esplorerà il legame tra uomo e ambiente, affrontandolo attraverso il tema delle stagioni, dei cicli di vita, delle risorse naturali e del rapporto tra tutti gli esseri viventi nell’ecosistema.

Land Art e Natura

La Fattoria gli animali

e-animali

Il percorso, attraverso l’osservazione, la sperimentazione, attività ludico sportive, seguendo un approccio interdisciplinare accompagna i ragazzi a scoprire, nel variegato ambiente de La Collina la convivenza tra gli animali della fattoria (conigli, capre, vacche, suini, galline) e quelli della fauna selvatica (caprioli, lepri, fagiani, ricci, insetti e uccelli).

Attraverso la scoperta del luogo e dell’ambiente in cui gli animali vivono, si potrà comprendere l’importanza del benessere, della salute, della alimentazione degli animali stessi e del rapporto che l’uomo ha instaurato con loro attraverso una cura quotidiana e un rispetto reciproco, che si traduce nella bellezza della diversità. Si osserveranno gli animali inseriti in un contesto più ampio e si capirà quali funzioni essi hanno all’interno dell’organismo azienda (biodinamica).

BIO la natura e gli animali

La Fattoria le coltivazioni

e-coltivazioni

Il percorso, attraverso l’osservazione, la sperimentazione, attività ludico sportive, seguendo un approccio interdisciplinare accompagna i ragazzi a conoscere le variegate coltivazioni e il loro affascinante ciclo vitale, naturalmente interconnesso con l’ambiente, la stagionalità, il lavoro dell’uomo, il cibo e l’alimentazione. Si osserveranno quali elementi favoriscono e/o danneggiano le coltivazioni e l’importanza attribuita dal metodo biodinamico alla salute del terreno, facendo emergere come l’azienda agricola sia un organismo vivente inserito e influenzato dal cosmo e dalle sue leggi naturali. L’agricoltore biodinamico conosce tali influenze e adotta un metodo pratico teso a favorirle riconoscendo la saggezza intrinseca della natura, con l’obiettivo e il risultato di ottenere terreni fertili e vitali, che non esauriscano le loro risorse, ma le rigenerino al proprio interno rendendo il suolo florido anche per le generazioni future.

BIO la natura e le coltivazioni

La Fattoria il cibo

e-cibo

Il percorso, attraverso l’osservazione, la sperimentazione e attività ludico-sportive, seguendo un approccio interdisciplinare, accompagna i ragazzi a riconoscere l’alimentazione, il cibo e l’acqua, non solo come fondamentali elementi di benessere nella vita dell’uomo, ma, in una più ampia prospettiva, come diritti di tutti.

Si esplorerà in particolare il legame tra il la qualità del cibo e la salute del terreno nel metodo biodinamico, facendo emergere come l’azienda agricola sia un organismo vivente inserito e influenzato dal cosmo e dalle sue leggi naturali. 

Coltivare col metodo biodinamico diventa pertanto una scelta sostenibile, porta l’uomo a fondersi con il proprio mondo per mantenere la fertilità della terra, per rendere sane le piante in modo che possano resistere alle malattie e difendersi dai parassiti in modo autonomo, ottenendo prodotti sani di altissima qualità e livello nutrizionale.

BIO la natura e il cibo

Come partecipare e iscriversi

icona_n1

Scopri i nostri percorsi

icona_n2

Compila il modulo d’iscrizione sottostante

icona_n3

Attendi e-mail di conferma iscrizione

icona_periodo-attività

Periodo di attività

La fattoria delle “e” propone visite didattiche nei mesi di APRILE, MAGGIO e GIUGNO. Per le scuole interessate alla vendemmia, La fattoria delle “e” è disponibile nei mesi di SETTEMBRE e inizio OTTOBRE.

icona_costi

Costi

  • Mezza giornata 8.30/9.00-12.30: € 8,00
  • Intera giornata 8.30/9.00-16.00: € 10,00

(Con merenda di frutta biodinamica offerta a metà mattinata in entrambe le alternative)

icona_iscrizioni

Iscrizioni