Destinatari

Il percorso è rivolto alle scuole dell’infanzia e primarie, ma può essere adattato a tutti i gradi d’Istruzione.

Le attività proposte nel percorso didattico sono adattate all’età dei partecipanti.

Finalità

Il percorso si sviluppa attraverso l’osservazione, il contatto diretto, il gioco e il racconto. Accompagna i bambini a conoscere gli animali della fattoria (conigli, capre, vacche, pecore, galline) a comprendere l’importanza del loro benessere e come tale aspetto sia collegato alla loro salute e al rapporto con l’uomo.
Si osserveranno gli animali inseriti in un contesto più ampio e si capirà quali funzioni essi hanno all’interno dell’organismo azienda (biodinamica).

I bambini saranno accompagnati a conoscere gli animali e le diverse specie al fine di:
– osservare e riconoscere i comportamenti e le abitudini etologiche delle varie specie animali addomesticate dall’uomo;
– conoscere i legami che intercorrono tra piante ed animali negli ecosistemi;
– creare le basi per un corretto approccio con gli animali, sviluppando la tolleranza e la consapevolezza di condividere gli stessi spazi vitali;
– incrementare il senso di responsabilità dei bambini nei confronti degli animali
e della natura.

Svolgimento della Giornata

Ore 9.00
ACCOGLIENZA

Presentazioni, sistemazione zaini, e preparazione delle attività.
Questo momento si svolge all’interno e nel cortile della “Casina”, spazio attrezzato con bagno.

Ore 9.15
ALLA SCOPERTA DEGLI ANIMALI

Escursione/visita per scoprire e conoscere direttamente gli animali della fattoria.
Un educatore esperto della Collina illustrerà ai bambini questo “ecosistema antropomorfizzato”, rendendoli partecipi della vita degli animali che lo popolano (ciclo vitale). Il rapporto ed il contatto diretto con gli animali faciliterà la comprensione dell’importanza del concetto di benessere e relazione nel pensiero biodinamico.

Ore 10.30
MERENDA offerta da La Collina

Frutta e verdura di stagione biologica

Ore 11.00
ALLA SCOPERTA DEGLI ANIMALI

Attività pratica: A piccoli gruppi verranno svolte piccole attività a diretto contatto con pecore, mucche, conigli, galline utili alla sopravvivenza e benessere dei piccoli abitanti della nostra Fattoria. Assieme a educatori e allevatori si darà da mangiare agli animali e si svolgeranno attività di pulizia e cura di questi.

Ore 12.30
PRANZO AL SACCO (portato da casa)

icona_periodo-attivita

Informazioni utili

Attrezzatura e abbigliamento richiesti:
Abiti comodi, scarpe da ginnastica, stivali di gomma e K-way (in caso di maltempo), pranzo al sacco (per le classi che scelgono la giornata intera).

Costi

  • Mezza giornata 8.30/9.00-12.30: € 8,00
  • Intera giornata 8.30/9.00-15.00: € 10,00

(Con merenda di frutta biodinamica offerta a metà mattinata in entrambe le alternative)
Per gli insegnati, gli educatori, gli accompagnatori e tutti i bambini con 104 le attività sono gratuite.

icona_iscrizioni

Pre-iscrizione

Compila ed invia il modulo di preiscrizione (non vincolante) indicando le date che preferite, la mail e un numero di cellulare (non il numero della scuola), inseriremo la vostra richiesta nel calendario delle visite verificando con voi le disponibilità e vi confermeremo la prenotazione con una mail dettagliata.
Se si intende svolgere in fattoria la Gita Scolastica, rimanendo fino alle ore 16/17, è possibile inserire un secondo laboratorio pomeridiano (ciclo del Grano escluso), al costo di 7 euro a bambino.
Per un totale giornaliero di 16 euro a bambino comprensivo delle due merende di frutta offerte dalla fattoria.

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Privacy Policy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

“La fattoria didattica si fonda sul bisogno di agricoltura della nostra società e offre una risposta pratica, gradevole e culturalmente alta all’esigenza di ritrovare le nostre radici”

C.Hausmann