
Il percorso “Visita e degustazione vini” è pensato per piccoli gruppi di 10/30 persone interessate a conoscere la nostra fattoria, a visitarne i vigneti, degustare i nostri vini.
Tutte le attività possono essere riprogettate in base agli interessi dei singoli gruppi.
Il percorso, che si sviluppa con un esperto agronomo in campo, ha l’obbiettivo di introdurre al mondo agricolo, alla viticoltura biologica e alla biodinamica trattando i particolar modo di:
- Potature e metodi di coltivazione
- Lavorazione del terreno e gestione delle erbe spontanee.
- Trattamenti e preparati biodinamici.
Fare agricoltura biodinamica significa prendersi cura della terra e delle forme di vita che essa racchiude ottenendo prodotti di altissima qualità e livello nutrizionale.
Orari e modalità da concordare preventivamente con il responsabile delle produzioni agricole Andrea Ferretti.
Visita guidata ai vigneti
Escursione/visita per scoprire e conoscere i vigneti del La Collina.
La visita, condotta da un esperto della cooperativa agricola La Collina, porterà i visitatori verso l’osservazione e la conoscenza del ciclo vitale delle coltivazioni e dei connessi lavori stagionali.

Informazioni utili
Attrezzatura e abbigliamento richiesti
Abiti comodi, scarpe da ginnastica, stivaletti di gomma o K-way (in caso di maltempo) e pranzo al sacco.

Pre-iscrizione
Compila ed invia il modulo di preiscrizione (non vincolante) indicando le date che preferite, la mail e un numero di cellulare, inseriremo la vostra richiesta nel calendario delle visite verificando, con voi, le disponibilità e vi confermeremo la prenotazione con una mail dettagliata.
"*" indica i campi obbligatori
“La fattoria didattica si fonda sul bisogno di agricoltura della nostra società e offre una risposta pratica, gradevole e culturalmente alta all’esigenza di ritrovare le nostre radici”
