Destinatari

Il percorso “La vendemmia” è rivolto alle scuole dell’infanzia e primarie, ma è adattabile ad ogni ordine e grado d’Istruzione, e ad ogni età.

Il laboratorio è da intendersi STAGIONALE, può essere realizzato solo nei mesi di settembre e metà ottobre, in concomitanza con la vendemmia, nel rispetto dei tempi naturali ed atmosferici.

Le attività proposte nel percorso didattico sono adattate all’età dei partecipanti.

Finalità

Il percorso, attraverso l’osservazione, la raccolta e la pigiatura, accompagna i bambini a conoscere le variegate tipologie di viti e il lavoro dell’agricoltore biodinamico.
Si osserveranno quali elementi favoriscono e/o danneggiano le coltivazioni e l’importanza attribuita alla salute del terreno.
Si farà sperimentare in prima persona ai bambini l’arte della vendemmia e della pigiatura con i piedi, fino alla produzione del mosto.
I bambini potranno sperimentare le varie fasi di trasformazione dell’uva, apprendendo le varie parti che compongono l’acino.

Svolgimento della Giornata

Ore 9.00
ACCOGLIENZA

Presentazioni, sistemazione zaini, preparazione delle attività. Questo momento si svolge all’interno e nel cortile della “Casina”, spazio attrezzato con bagno.

Ore 9.15
La VENDEMMIA

Visita del vigneto e conoscenza della vite e di alcune varietà di lambruschi e malvasia. Durante l’escursione si osserveranno le diversità esistenti fra i diversi vigneti, le età, le foglie e tipologie. Ci si soffermerà sulla particolare cura del terreno dei vigneti e sui trattamenti ad essi dedicati.
Con le forbici, il secchio e gli stivali si sperimenta la vendemmia tutti assieme.

Ore 10.15
MERENDA

Frutta e verdura di stagione.

Ore 11.00
La PIGIATURA

Suddivisi in gruppi si procede alla pigiatura con i piedi, ed alla raccolta del mosto prodotto dell’uva presa nel vigneto.

Ore 12.30
PRANZO AL SACCO (portato da casa)

Ore 13.30
RELAX E NATURA

Attività rilassanti a contatto con la natura

icona_periodo-attivita

Informazioni utili

Attrezzature e abbigliamento richiesti
ATTENZIONE!!!! È importante che tutti bambini portino un paio di forbici (da carta non pericolose) ed un secchiello (tipo mare)
Abiti comodi, scarpe da ginnastica, stivali di gomma e K-way (in caso di maltempo), pranzo al sacco (per chi decide di fermarsi a pranzo nella struttura a disposizione).

Costi

  • Mezza giornata 8.30/9.00-12.30: € 8,00
  • Intera giornata 8.30/9.00-15.00: € 10,00

(Con merenda di frutta biodinamica offerta a metà mattinata in entrambe le alternative)

Per gli insegnati, gli educatori, gli accompagnatori e tutti i bambini con 104 le attività sono gratuite.

icona_iscrizioni

Pre-iscrizione

Compila ed invia il modulo di preiscrizione (non vincolante) indicando le date che preferite, la mail e un numero di cellulare (non il numero della scuola), inseriremo la vostra richiesta nel calendario delle visite verificando, con voi, le disponibilità e vi confermeremo la prenotazione con una mail dettagliata.

Se si intende svolgere in fattoria la Gita Scolastica, rimanendo fino alle ore 16/17, è possibile inserire un secondo laboratorio pomeridiano (ciclo del Grano escluso), al costo di 7 euro a bambino.
Per un totale giornaliero di 16 euro a bambino comprensivo delle due merende di frutta offerte dalla fattoria.

"*" indica i campi obbligatori

Nome e cognome*
Privacy Policy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

“La fattoria didattica si fonda sul bisogno di agricoltura della nostra società e offre una risposta pratica, gradevole e culturalmente alta all’esigenza di ritrovare le nostre radici”

C.Hausmann