
Il percorso è rivolto agli anziani e agli ospiti dei centri diurni, case di riposo o RSA.
In accordo con gli operatori coinvolti, le attività proposte nel percorso didattico sono scelte e adattate in base alle autonomie e alle caratteristiche dei partecipanti, al fine di garantirne un massimo coinvolgimento.
Offrire esperienze di attività all’aperto in un contesto agricolo protetto.
Valorizzare i saperi dei partecipanti in un clima di ascolto.
Contribuire a diffondere la cultura del rispetto dell’ambiente e la conoscenza di alcune coltivazioni.
Seguendo la stagionalità dei prodotti dell’azienda agricola, si accompagnano gli ospiti a visitare e conoscere le coltivazioni e, attraverso attività laboratoriali si sperimentano insieme la bellezza del lavoro con la terra e i suoi meravigliosi prodotti.
Ore 9.00
ACCOGLIENZA
Sistemazione e presentazioni, Questo momento si può svolgere all’interno e nel giardino della “Casina”, spazio attrezzato con bagno, o nel Piazzale Serra nella parte alta della Fattoria.
Ore 9.15
I PRODOTTI DELLA TERRA
Escursione/visita negli spazi dell’azienda agricola La Collina.
Gli educatori, tenuto conto delle capacità motorie e della stagionalità, accompagnano gli ospiti a visitare l’orto, il campo di grano o la vigna e a conoscere o riconoscere la meraviglia del coltivare.
Ore 10.30
MERENDA OFFERTA DALLA COLLINA
Frutta e verdura di stagione Biologica
Ore 11.00
SPORCARSI LE MANI
Laboratori con i prodotti della terra: i partecipanti potranno sperimentare direttamente la coltivazione e trasformazione dei prodotti che la terra offre nelle varie stagioni, attraverso laboratori creativi di conoscenza, e manipolazione degli ortaggi: Spigolatura, mondatura, filoss.

Informazioni utili
Attrezzature e abbigliamento richiesti
Abiti comodi, scarpe da ginnastica ed eventuale ombrello o indumento per proteggersi dalla pioggia.

Pre-iscrizione
Compila ed invia il modulo di preiscrizione (non vincolante) indicando le date che preferite, la mail e un numero di cellulare, inseriremo la vostra richiesta nel calendario delle visite verificando, con voi, le disponibilità e vi confermeremo la prenotazione con una mail dettagliata.
"*" indica i campi obbligatori
“La fattoria didattica si fonda sul bisogno di agricoltura della nostra società e offre una risposta pratica, gradevole e culturalmente alta all’esigenza di ritrovare le nostre radici”
