
Il percorso “Visita guidata alle coltivazioni” è rivolto alle scuole superiori – in particolar modo agli istituti agrari – e alle Università, ma anche gruppi di studio o persone interessate all’agricoltura Biodinamica e rigenerativa.
Tutte le attività sono volte ad approfondire le conoscenze agronomiche e possono essere riprogettate in base agli interessi dei singoli istituti.
Il percorso, che si sviluppa con un esperto agronomo in campo, ha l’obbiettivo di introdurre al mondo agricolo, all’Agricoltura Biologica e alla Biodinamica. Si può strutturare, ed adattare alle esigenze educative e di approfondimento che l’Istituto o l’Università desidera, arrivando a costruire un’esperienza ad hoc affinché sia un esperienza funzionale al programma di studi.
Oltre alle pratiche agronomiche classiche si potrà approfondire:
- Rotazione delle colture e sovesci
- Compostaggio e cumuli
- Preparati biodinamici
Fare agricoltura biodinamica significa prendersi cura della terra e delle forme di vita che essa racchiude ottenendo prodotti di altissima qualità e livello nutrizionale.
Orari e modalità da concordare preventivamente con il responsabile delle produzioni agricole Andrea Ferretti.

Informazioni utili
Attrezzatura e abbigliamento richiesti
Abiti comodi, scarpe da ginnastica, stivaletti di gomma o K-way (in caso di maltempo) e pranzo al sacco.

Pre-iscrizione
Compila ed invia il modulo di preiscrizione (non vincolante) indicando le date che preferite, la mail e un numero di cellulare, inseriremo la vostra richiesta nel calendario delle visite verificando, con voi, le disponibilità e vi confermeremo la prenotazione con una mail dettagliata.
"*" indica i campi obbligatori
“La fattoria didattica si fonda sul bisogno di agricoltura della nostra società e offre una risposta pratica, gradevole e culturalmente alta all’esigenza di ritrovare le nostre radici”
