Claudia Canossini, creatrice del blog di ricette e cucina Sweet Vanilla, ci propone la sua ricetta per un primo piatto gustososissimo con pesto verde di bietola. Una preparazione che farà invidia ai tortelli delle migliori rezdore reggiane: provare per credere!
Ingredienti
Per il pesto:
– 350 g di bietole lessate e strizzate
– 150 g di ricotta
– 1/2 cipolla rossa o 2 cipollotti
– 80 g di parmigiano
– Burro (1 noce)
– 1 cucchiaio olio EVO
Per la pasta:
– 3 uova intere
– 1 tuorlo
– 300 g di farina
– 2 cucchiai olio EVO
Condimento:
– 150 g di passata di pomodoro
– 1 cucchiaio di olio EVO
– 3 petali ci cipolla rossa
– Sale e pepe
– Parmigiano Reggiano
Procedimento
- In una padella, far soffriggere i due cipollotti tagliati fini con l’olio e il burro. Aggiungere le bietole lessate, tagliate al coltello. Aggiustare di sale.
- Far raffreddare e unire ricotta e parmigiano.
- Intanto preparare la pasta unendo uova, farina e olio; impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Farlo riposare, coperto da pellicola o da una ciotola per circa 30 minuti.
- Tirare la pasta con la macchina per la pasta, fino alla penultima tacca. Si devono ottenere 3 strisce di pasta sfoglia.
- Spalmare il pesto verde su ogni striscia.
- Arrotolare, chiudendo bene le estremità.
- Avvolgere con un tovagliolo pulito e legare. Far bollire per 7/10 minuti, immergendo i rotoli avvolti nei tovaglioli, nell’acqua bollente non salata.
- Scolare e toglierli dai tovaglioli.
- Tagliare a fette spesse circa 1 cm. Disporli in una teglia imburrata spolverata con il pane grattugiato.
- Condire con il sugo di pomodoro (far soffriggere i 3 petali di cipolla nell’olio e far insaporite la passata; una volta cotta, togliere la cipolla) e il parmigiano.
- Cuocere in forno per circa 10 minuti a 200°.
Progetto realizzato in ambito della Misura 3.2.01 – PSR 2014-2020 Fondo Europeo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali.
